Marinella Belluati
Intelligenza Artificiale e discriminazione algoritmica: l'impatto sulla società
Marinella Belluati è professoressa associata all'Università di Torino dove insegna “Sociologia della Comunicazione”, “Analisi dei media” e “Comunicare l’Europa” Dipartimento di Culture, Politica e Società. Coautrice del volume Sociologia della comunicazione e degli ambienti mediali (Milano Pearson, 2023)
È stata titolare della Jean Monnet Chair (Com4T:EU: Comunicare le transizioni in Europa) 2023-2027. Da diversi anni svolge ricerche sulle elezioni europee e sulle strategie di comunicazione e sul processo di digitalizzazione della sfera pubblica in Europa.
Attualmente è la presidente del Centro studi europei To-Eu del Dipartimento di Culture, Politica e Società e vice-direttrice della rivista De-Europa. Fa parte del comitato di gestione del CirsDe e del gruppo di Public Engagement di Ateneo AiAware.
Ha recentemente coordinato l’Osservatorio Regionale Antidiscriminazione ORA nell’informazione in Piemonte. Tra i suoi interessi di ricerca vi sono le questioni legate alle rappresentazioni di genere e media in relazione alla dimensione politica, al campo del giornalismo.