Studentesse e studenti
Sono laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, ho la passione per la divulgazione scientifica.
Insegnamento del master preferito: Intelligenza Artificiale e società.
Titolo scelto per la tesi: L'Intelligenza Artificiale come nuovo paradigma nelle Scienze della Comunicazione: sfide e opportunità per la comunicazione del XXI secolo.


Biologa, lavoro come Tecnico della Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino. Mi occupo di ricerca biomedica sulle complicanze microvascolari del diabete, di scouting di opportunità di finanziamento, di formazione dei tecnici e di Terza Missione.
Insegnamento del master preferito: Medicina genere-specifica.
Titolo scelto per la tesi: Medicina e fake news: Strategie di comunicazione per una corretta informazione a tutela della salute pubblica.
Sono laureata in Biologia e ho da sempre la passione per la divulgazione scientifica. Sono una libera professionista nell’ambito della Comunicazione Scientifica in senso lato: dal Medical Writing al Giornalismo Scientifico, alla divulgazione.
Insegnamento del master preferito: Vecchie e nuove pandemie.
Titolo scelto per la tesi: Farmaci e Genere: l'ingiustizia sotto prescrizione


Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Udine, lavoro come insegnante di Matematica e Scienze in una scuola secondaria di primo grado.
Insegnamento del master preferito: Evidenze scientifiche su associazione tra inquinamento e salute.
Titolo scelto per la tesi: Atlante Aria e Salute.
Chimica ormai più per passione che per lavoro. Dopo aver lavorato nell’ambito della sintesi di agenti di contrasto per risonanza magnetica sia in università sia in industrie farmaceutiche, ora gestisco progetti di ricerca nell’ambito della diagnostica (medicale e non solo) presso Euro-BioImaging ERIC, una infrastruttura di ricerca europea.
Insegnamento del master preferito: Evoluzione bio-psicologica della persona trans*.
Titolo scelto per la tesi: Radioterapia e genere.


Sono Laureato in Scienze Naturali e sono appassionato di scienza.
Insegnamento del master preferito: in ogni insegnamento ho trovato informazioni e strumenti utili a capire come funziona (e come si fa!) la divulgazione scientifica.
Titolo scelto per la tesi: La comunicazione della scienza in planetario.
Ho una formazione accademica da naturalista biologa e attualmente ricopro un ruolo nel team commerciale di una nota multinazionale dell’elettronica di consumo. Scienza e tecnologia sono sempre state due mie grandi passioni e, negli ultimi anni, all’amore per la scienza si è affiancata la voglia, nonché la necessità, di riuscire a comunicarla a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Insegnamento del master preferito: Pianificazione anticipata delle cure ed eutanasia.
Titolo scelto per la tesi: CRISPR/CAS9: comunicare l'editing genetico, percezione del rischio, implicazioni etiche.


Laureato in Matematica (Genova), specializzato in Statistica Sanitaria (Pavia), master in revisioni sistematiche della letteratura medico scientifica (Milano). Attualmente lavoro come dirigente analista presso il Dipartimento di Prevenzione ASL CN2 Alba-Bra. Negli ultimi 25 anni mi sono occupato principalmente di sorveglianza epidemiologica e revisioni sistematiche Cochrane.
Insegnamento del master preferito: Tutti. Ogni docente sia dal versante della materia sia dal versante della comunicazione, ha aperto una prospettiva e offerto un punto di vista, permettendo momenti di dibattito e di riflessione, ma soprattutto tutt* hanno acceso la curiosità di approfondire.
Titolo scelto per la tesi: Vino e Salute: realtà, mito o equivoco?
Per i canoni sociali attuali appartengo alla generazione “Boomer”, ma coltivo molte passioni che mi hanno accompagnata fin da bambina. La Scienza, le letture e la scrittura sono tra queste. Mi interessa tutto ciò che è umano e, soprattutto, le scienze evoluzionistiche.
Insegnamento del master preferito: La genetica legata alla storia dell’uomo.
Titolo scelto per la tesi: Neandertal. Un'umanità estinta che fa parlare ancora molto di sé e di noi.


Laurea magistrale in Giurisprudenza, Master in Bioetica. Coniugata e mamma di due ragazze. Dipendente dell’AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano in qualità di Collaboratore Amministrativo Professionale, settore Controllo di Gestione.
Insegnamento del master preferito: Medicina genere-specifica.
Titolo scelto per la tesi: Il peso delle parole.
Ricercatore in Neuroscienze. Lavoro come assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, dove studio i processi cognitivi legati alla rappresentazione corporea e ai movimenti, sia sulla terra sia in assenza di gravità.
Insegnamento del master preferito: Ambiente e Salute.
Titolo scelto per la tesi: I bias cognitivi nella comunicazione della crisi climatica: una rassegna delle evidenze scientifiche.


Sono laureata in Scienze della Comunicazione e mi definisco tenace e dinamica. Amo scrivere, ho vissuto in diverse parti dell’Italia per motivi di lavoro e di studio e oggi sono alla ricerca di una nuova strada e di stabilità.
Insegnamento del master preferito: le lezioni riguardanti i disturbi del comportamento alimentare e l’insegnamento di pianificazione anticipata delle cure ed eutanasia.
Titolo scelto per la tesi: Transizione e genitorialità: cosa offre la medicina riproduttiva alle persone trans* e come comunicarla.
Sono laureata in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e attualmente sto proseguendo i miei studi in Biotecnologie Industriali e Farmaceutiche. Contestualmente, insegno danza classica ai bambini e alle bambine, una passione che mi permette di esprimere la mia natura dinamica e la mia apertura alla comunicazione.
Insegnamento del master preferito: Medicina genere-specifica.
Titolo scelto per la tesi: Medicina genere-specifica.


Giornalista pubblicista e guida naturalistica-escursionistica della Regione Piemonte: ho un bagaglio di studi classici, umanistici e dedicati alla comunicazione. Il desiderio è rendere la mia penna più accurata su temi come l'ambiente, la salute, l'innovazione tecnologica e la mia scrittura un servizio puntuale per lettori curiosi e lettrici curiose.
Insegnamento del master preferito: Medicina genere-specifica.
Titolo scelto per la tesi: Divulgazione naturalistica delle aree protette regionali.
Sono docente di Discipline Sanitarie in una scuola superiore a indirizzo Ottico, laureata in Farmacia e specializzata in Farmacia Ospedaliera. La “nostalgia del pubblico” mi ha spinta ad abbandonare l'ospedale per dedicarmi all'insegnamento, professione che svolgo da 15 anni.
Insegnamento del master preferito: Vecchie e nuove pandemie.
Titolo scelto per la tesi: Parkinson: non chiamiamolo morbo.


Giornalista, autrice di libri di cucina, collaboro con diverse case editrici. Ho coltivato nel tempo la passione per la produzione in proprio, dalle lattofermentazioni agli aceti.
Insegnamento del master preferito: Benessere e sperimentazione animale.
Titolo scelto per la tesi: Il futuro è un piatto di risocarne: tecnologie alimentari per un domani sostenibile.
Sono giornalista pubblicista e addetto stampa freelance con oltre 15 anni di esperienza in media relations. Ho collaborato con televisioni locali e giornali online, gestito uffici stampa per enti, aziende e associazioni nei settori sanitario, industriale, tecnologico, ambientale e culturale, curando eventi e iniziative di rilievo.
Insegnamento del master preferito: Medicina genere-specifica e Alimentazione: tra nevrosi e psicosi.
Titolo scelto per la tesi: Comunicare la scienza in ambito istituzionale e aziendale: metodologia e prassi di un addetto stampa.

Il nostro gruppo di studentesse e studenti