Angelo Robotto
Che aria tira?
Angelo Robotto, ingegnere, casalese, si è laureato al Politecnico di Torino in Ingegneria Chimica con Dottorato di Ricerca nei primi anni Novanta.
Lavora prima all’Assessorato Ambiente della Regione Piemonte, occupandosi di industrie a rischio di incidente rilevante.
Poi in Arpa Piemonte si occupa di amianto, rifiuti, microinquinanti, bonifiche, rischio tecnologico, emergenze ambientali; come Direttore Generale promuove iniziative innovative, tra le quali la prima attuazione della norma sui reati ambientali.
Da febbraio 2023 è Direttore di IRES Piemonte, l'Istituto di ricerche Economico sociali delle Regione Piemonte. Dirige e coordina le attività dell'Istituto, che comprendono fra le altre, l’osservazione, la documentazione e l’analisi delle principali grandezze socio‐economiche e territoriali del Piemonte; gli studi sullo Sviluppo ambientale sostenibile e la valutazione dei monitoraggi ambientali.
È autore di numerose pubblicazioni su ambiente, sicurezza e rischio industriale. Di rilievo sono le consulenze per le Autorità Giudiziarie piemontesi e nazionali, con incarichi tecnico‐ scientifici in tema ambientale, di rischio industriale e sicurezza sul lavoro.
Ha ideato e condotto numerose iniziative nel campo della ricerca, dei monitoraggi e delle analisi in ambiti ancora poco conosciuti ed esplorati, come la virologia ambientale, per far crescere la conoscenza dell’ambiente in cui viviamo.
Attualmente è coordinatore della Struttura Speciale per la redazione del Piano sulla Qualità dell’aria, istituita dalla Giunta Regionale del Piemonte.